Corso di formazione COVID-19 per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro

Il corso di formazione COVID-19 per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro è un corso  creato da CMO per rispondere alle esigenze di formazione obbligatoria e non, in ambito prevenzione e sicurezza Covid-19 / Coronavirus. E’ rivolto a dipendenti e responsabili di strutture sanitarie, scuole, aziende e altre attività.

Il corso è stato ideato per una corretta formazione di dipendenti e responsabili negli ambiti di:

  • Uso dei DPI per la prevenzione del contagio da COVID-19
  • Adozione delle misure di sicurezza negli ambienti di lavoro
  • Attuazione delle misure di prevenzione da contagio

ARGOMENTI DEL CORSO

Il corso di formazione COVID-19 per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro, prevede i seguenti contenuti:

  • I rischi per la salute causati dal coronavirus SARS- CoV-2
  • Le misure di sicurezza da attuare negli ambienti di lavoro per ridurre il rischio di contagio da COVID-19
  • Dispositivi di protezione: mascherine chirurgiche, FFP2, FFP3. Corretto utilizzo.
  • La gestione dei rifiuti in azienda durante l’emergenza COVID-19

Il corso dedicato alle  Strutture Sanitarie tratterà i seguenti punti:

  • Precauzioni standard: igiene delle mani ed etichetta respiratoria;
  • Precauzioni per contatto e droplets nell’assistenza di casi sospetti/confermati per COVID-19: guanti, mascherina chirurgica, occhiali di protezione/visiera, camice monouso, stanza di isolamento;
  • Precauzioni per via aerea nel caso in cui nella struttura si eseguano procedure che possono generare aerosol nell’assistenza di casi di COVID-19: facciale filtrante (FFP2 o FFP3); stanza
    di isolamento;
  • Infezione da Sars-Cov-2 e malattia COVID-19, con particolare attenzione a: caratteristiche del virus e modalità di trasmissione; epidemiologia; presentazione clinica; diagnosi; trattamento; procedure da seguire in presenza di un caso sospetto o probabile/confermato;
  • Utilizzo dei DPI appropriati in relazione alla valutazione del rischio e corretta esecuzione delle procedure di vestizione e svestizione;
  • Buone pratiche di sicurezza nell’uso di aghi e taglienti;
  • Smaltimento dei rifiuti;
  • Gestione appropriata della biancheria e degli effetti letterecci;
  • Sanificazione ambientale:pulizia / detersione e specifici prodotti / disinfezione / areazione
  • Disinfezione delle attrezzature non a perdere che non sia possibile utilizzare in modo dedicato per il paziente sospetto/confermato per COVID-19 (ad esempio termometro e
    fonendoscopio) prima e dopo ogni utilizzo con alcol etilico al 70%.

SVOLGIMENTO

Modalità di svolgimento del corso

Il corso verrà svolto in presenza, a gruppi di 35 partecipanti, mantenendo il distanziamento necessario. E’ previsto l’uso della mascherina per tutti i partecipanti per tutta la durata del corso. La durata del corso è di 1,5 ore.
Tra un corso ed il successivo andrà eseguita una disinfezione dell’aula. Tale procedura sarà a carico della struttura ospitante.
Qualora per circostanze esterne (ordinanze regionali o ministeriali o DPCM) o interne (casi di positività tra i lavoratori) il corso non possa essere svolto in presenza, verrà attivata una procedura di e- learning.

Documentazione

La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso di formazione COVID-19 per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.

Metodologia didattica

Il corso verrà svolto con metodo interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi e favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.

Docenti

I docenti del corso di formazione COVID-19 per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro sono esperti in materia di salute e sicurezza. Nello specifico il corso sarà tenuto da un Tecnico della sicurezza e da un Medico.

Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti

Per ogni partecipante al corso di formazione COVID-19 per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro verrà rilasciato un attestato di frequenza.